Lo SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, permette di comunicare con la Pubblica Amministrazione e le aziende del circuito SPID, e di accedere ai servizi online con un’unica credenziale, costituita da nome utente e password.
I vantaggi dello SPID professionale
Lo SPID professionale rappresenta l’identità digitale di un’impresa e:
- è uno strumento che semplifica il lavoro di aziende e professionisti
- non ha bisogno di dispositivi fisici per funzionare
- fa risparmiare tempo perché lo puoi usare da qualsiasi dispositivo connesso a internet, ovunque ti trovi e in ogni momento
- è facile da usare e sicuro.
La sicurezza dello SPID si basa su tre diversi livelli che variano da ente a ente. In base al grado di sensibilità dei dati da gestire online, esiste un:
- livello di sicurezza 1: servono solo nome utente e password
- livello di sicurezza 2: servono nome utente, password e codice OTP (One Time Password)
- livello di sicurezza 3: servono nome utente, password e uno strumento a scelta tra Carta Nazionale dei Servizi (CNS) con chip e lettore, firma digitale con CNS o firma digitale remota.
Come richiedere lo SPID professionale
Esistono due SPID per uso professionale:
- per persone fisiche, i liberi professionisti che lo possono usare anche per scopi personali
- per persone giuridiche, i legali rappresentanti di un’azienda o una società.
Richiederlo è semplice:
- rivolgiti a un Identity Provider riconosciuto da AgID, per esempio Aruba
- fornisci un documento d’identità, la tessera sanitaria, cellulare ed email.
Non sono necessarie informazioni sull’entità giuridica dell’azienda, quindi non servono, per esempio, certificazioni societarie o visure camerali.
Lo SPID per usare il cassetto digitale dell’imprenditore
Con lo SPID puoi gestire il tuo cassetto digitale dell’imprenditore, il servizio gratuito sviluppato da UnionCamere per:
- consultare e archiviare i documenti della tua azienda
- accedere a bandi, voucher e finanziamenti
- richiedere visure, atti, bilanci, pratiche
- tenere il fascicolo d’impresa a portata di mano, anche da smartphone.
Lo SPID professionale Aruba
SPID Aruba ID Professionale è sia per persone fisiche sia giuridiche, è facile da usare e ha un’app gratuita che genera i codici OTP monouso per gli accessi con livello di sicurezza 2.
È anche veloce da attivare: con una videochiamata di riconoscimento attivi lo SPID in pochi minuti!
Vuoi saperne di più? Leggi come funziona lo SPID Aruba ID Professionale.
Conclusioni
Lo SPID professionale è uno strumento fondamentale sia per ottimizzare e semplificare rapporti e comunicazione con la Pubblica Amministrazione, sia per gestire la tua attività in modo smart, da qualsiasi dispositivo e ovunque ti trovi.
Aruba fornisce un servizio di SPID professionale, attivalo subito.
E dato che ti stai informando sullo SPID professionale, forse potrebbe interessarti conoscere Firma digitale per aziende: cos’è e come funziona.
In promozione per te tutti i servizi indispensabili per fare partire un’impresa
Pacchetto Basic
PEC, Firma Digitale e Fatturazione elettronica insieme in un’unica offerta con il massimo del risparmio




Pacchetto Full
Tutti i servizi necessari a far nascere e crescere il tuo business in una unica soluzione e al miglior prezzo di mercato



